
Startup: finanziamento da 1,5 mln per Homestopeople, che diventa Kaaja
Aumento di capitale guidato da Sensible Capital, la cui fondatrice Silvia Rovere diventa presidente del cda della società, specializzata nel servizio delle aste online tra privati.
Aumento di capitale da un milione e mezzo di euro, ingresso di nuovi investitori e cambio di nome per Homestopeople, startup immobiliare specializzata nel servizio di aste online tra privati. Dopo l’operazione, guidata dalla società di consulenza Sensible Capital insieme al Club degli Investitori, l’impresa ora si chiama Kaaja.
Per l’occasione è stato nominato il nuovo cda della startup. Alla presidenza Silvia Rovere, emanazione proprio di Sensible Capital, di cui è la fondatrice (nonché presidente di Confindustria Assoimmobiliare). La affiancano i fondatori della ex Homestopeople Dario Cardile (ceo) e Paolo Castelletti (cmo). A completare il quadro ci sono Paola Bruno e Maria Teresa Rangheri.
Il principale servizio offerto da Kaaja sono le aste immobiliari tra privati: l’impresa, nei pochi mesi dalla sua nascita, ne ha gestite più di venti, su immobili a Roma e Milano. Questo tipo di asta, secondo la startup, “velocizza significativamente il processo di compravendita, arrivando a concluderlo in 6/8 settimane e garantendo la totale trasparenza sulle caratteristiche degli immobili e sulle offerte presentate”. Una ricerca condotta da Kaaja insieme al Politecnico di Milano e a Italian Proptech Network aveva rilevato che, per i potenziali acquirenti, le principali difficoltà risiedono proprio nella poca trasparenza su questi elementi. Con la disponibilità di maggiori capitali, ora la startup potrà espandersi ed estendere il servizio all’intero territorio italiano, come spiega Cardile: “ll finanziamento ci permetterà di investire ulteriormente in tecnologia, migliorare il nostro servizio, accelerare l’espansione sul mercato italiano, potenziare le attività di marketing e consolidare il nostro posizionamento attraverso partnership con player strategici”.
Queste, invece, le dichiarazioni di Rovere: “Sensible Capital è entusiasta di guidare il round d’investimento in Kaaja, startup innovativa che offre al mercato italiano un servizio completamente nuovo, che rivoluzionerà le modalità tradizionali di vendita di case. Kaaja porterà un importante contributo in termini di trasparenza, innovazione ed efficienza delle transazioni, tutti obiettivi perfettamente coerenti con il nostro dna di investitore esg.” Infine, il commento di Andrea Rota, managing director del Club degli investitori: “Siamo estremamente soddisfatti di investire in Kaaja. I numeri dei primi mesi di operatività confermano la qualità del progetto. Il Club degli Investitori contribuirà alla crescita di Kaaja grazie all’impegno dei nostri Champion, Marco Pandoli e Gioia Manetti, che contribuiranno con competenze importanti e attiveranno il supporto del network del Club degli Investitori”.
Leggi l’articolo originale su milanofinanza.it